AREA DISABILITÀ E FAMIGLIA
Grazie al progetto “Si può fare”, le famiglie con bambini con disabilità che si rivolgono alla Fondazione Paideia possono beneficiare della proposta di un accompagnamento “su misura” rispetto ai loro bisogni specifici.
La Fondazione Paideia organizza attività di socializzazione, svago e divertimento, con l’obiettivo di offrire momenti di incontro e ricreare spazi di normalità che in situazioni di fragilità possono venire a mancare..
“Il paese che sono io!” è una mostra di fotografie, ritratti e parole nata dall’incontro tra il fotografo Andrea Guermani, l’artista Coco Cano e la scrittrice Anna Peiretti in occasione del ventennale della Fondazione Paideia.
“Operatori museali è disabilità” è un progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione Paideia e Fondazione CRT con l’intento di incrementare le conoscenze degli operatori museali, per favorire una cultura dell’inclusione e dell’accoglienza, con particolare riguardo alle persone con disabilità.
Da alcuni anni Paideia si impegna per offrire supporto ai siblings, fratelli e sorelle di persone con disabilità, promuovendo incontri di gruppo in cui è possibile condividere sentimenti ed esperienze in un contesto protettivo e piacevole.
L’Associazione Amici di Paideia onlus nasce l’11 dicembre 2013, dopo un lungo percorso di riunioni, incontri di riflessione e conoscenza, cene, condivisione e divertimento con un gruppo di famiglie con bambini con disabilità seguiti dalla Fondazione Paideia.
Lasciando i tuoi dati riceverai comunicazioni sulle iniziative e i progetti della Fondazione Paideia